PALAZZO LETI SANSI
Via Arco di Druso, Spoleto – Italia
I DIALOGHI A SPOLETO
LE DONNE CONQUISTERANNO IL MONDO LE DONNE CAMBIERANNO IL MONDO LE DONNE DIFENDERANNO IL MONDO LE DONNE SALVERANNO IL MONDO
Appuntamenti al femminile per incontrarsi tra donne e scoprire quanto hanno in comune tra di loro pur se rappresentano, con i ruoli che ricoprono o le professioni che svolgono, scenari diversi della società.
Dialogare per confrontarsi (senza eccedere nell’ironia di un mondo fatto solo al femminile), dando visibilità e spazio a donne investite da grandi responsabilità per ciò che fanno o ciò che rappresentano.
Alla scorsa edizione hanno preso parte 21 straordinarie Prime Donne in rappresentanza della cultura, della ricerca scientifica, della politica, della scuola, del sindacato, della comunicazione, dello spettacolo. Ognuna ha raccontato la propria esperienza, non solo per coniugare promozione e valore femminile, ma ponendola a confronto delle nuove sfide che la società richiede. Questa Seconda Edizione, che varca i confini nazionali, è dedicata alle donne dello scenario internazionale. Sono donne che, non solo in Europa, rappresentano governi o dicasteri, cariche che fino a poco tempo fa erano affidate agli uomini, donne che, per meriti scientifici, culturali o umanitari, si sono aggiudicate importanti riconoscimenti. Donne ‘vincenti’ in ogni caso. I Dialoghi sono curati e ideati da Paola Severini Melograni, Linda Laura Sabbadini, per gli approfondimenti statistici, Nicoletta Di Benedetto, per l’elaborazione del progetto, e Diva Ricevuto per i rapporti internazionali. La segreteria di redazione è di Andrea Battilana e Ilenia Farinelli.
Il progetto è in collaborazione con lo Studio Legale Maddalena Boffoli.
Con i patrocini di:
Presidenza del Parlamento Europeo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità, Ministero della Difesa, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Rai, Accademia di Francia in Roma-Villa Medici; Scuola Normale Superiore, Società Dante Alighieri, Fondazione Marisa Bellisario.
I responsabili di queste istituzioni saranno presenti e parteciperanno ai Dialoghi.
Mediapartner: Radio Rai e Radio Immaginaria.
Con il contributo di: Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Urbani Tartufi, Tonatto Profumi, Edison.
PROGRAMMA
SABATO 30 GIUGNO
Inaugurazione
ORE 17:00
LE DONNE SALVERANNO IL MONDO
Introduzione e saluto istituzionale Luigi Manconi
Direttore UNAR
Dialogano
Suor Gabriella Bottani,
Coordinatrice mondiale della lotta alla tratta di persone
Stephanie Okereke Linus
Attrice nigeriana impegnata nella lotta contro la tratta di persone
Modera Paola Severini Melograni
“I numeri” di Linda Laura Sabbadini
Conclude
Marcelle Padovani
“La tratta e la malavita organizzata”.
DOMENICA 1 LUGLIO
ORE 17:00
LE DONNE DIFENDERANNO IL MONDO
Dialogano
Marina Pendes
Ministro della Difesa della Bosnia ed Erzegovina
Nessrin Abdalla
Comandante Curdo dell’Unità di Protezione Popolare delle Donne
Modera Paola Severini Melograni
“I numeri” di Linda Laura Sabbadini
Videomessaggio del Ministro della Difesa della Repubblica Italiana Elisabetta Trenta
VENERDÌ 6 LUGLIO
ORE 17:00
LE DONNE CAMBIERANNO IL MONDO
Dialogano
Alka Sadat
Produttrice cinematografica afghana
Irene Bignardi
Critica cinematografica
Modera Paola Severini Melograni
“I numeri” di Linda Laura Sabbadini
ORE 18:00
Evento speciale: proiezione del film
A Letter to the President di Roya Sadat
SABATO 7 LUGLIO
ORE 11:30
LE DONNE SALVERANNO IL MONDO
Dialogano
Anna Querci
Presidente Fondazione Anna Querci Design
Nicoletta Mantovani Pavarotti
Produttrice musicale e teatrale
Modera Paola Severini Melograni
“I numeri” di Linda Laura Sabbadini
ORE 17:00
LE DONNE SALVERANNO IL MONDO
Dialogano
Anna Grassellino
Scienziata del Fermilab di Chicago
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
Presidente della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino
Modera Paola Severini Melograni
“I numeri” di Linda Laura Sabbadini.
ORE 18:00 Evento speciale:
Lancio della campagna per la protezione del cuore delle donne italiane con la dottoressa Daniela Trabattoni, Responsabile Monzino Women Heart Center.
DOMENICA 8 LUGLIO
ORE 17:00
LE DONNE CONQUISTERANNO IL MONDO
Introduce
Clelia Piperno
CEO Progetto Talmud
Dialogano
Olga Urbani
Urbani Tartufi
Shoshan Haran
Fondatrice di Fair planet, affronta il tema della mancanza di semi di qualità per i piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo.
Modera Paola Severini Melograni
“I numeri” di Linda Laura Sabbadini
Conclude
Luigi Scordamaglia
Presidente di Federalimentare.